Cos'è
La Start Cup Emilia-Romagna è la business plan competition dell’Emilia-Romagna, affiliata al PNI-Premio Nazionale per l'Innovazione e finanziata dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il Fondo Sociale Europeo.
La competizione consiste in una gara tra progetti imprenditoriali innovativi per la creazione di start-up attive sul territorio regionale e nasce nel 2010 dalla collaborazione tra la Start Cup Bologna, la Start Cup Modena e Reggio Emilia e, in seguito, la Sovvenzione Globale Spinner 2013.
A partire dall'edizione 2015 si arricchisce di un partenariato composto da enti pubblici, incubatori e attori locali che rappresentano tutto il territorio regionale.
La Start Cup si rivolge a persone fisiche (che abbiano raggiunto la maggiore età) che, individualmente o in team, intendano avviare iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi in Emilia-Romagna, che dimostrino una comprovata relazione tra la Business Idea e il contenuto tecnologico o di conoscenza e un’Università o Ente pubblico di ricerca nazionale o internazionale.
Percorso
La Start Cup Emilia-Romagna prevede un percorso di supporto in tre fasi, che prevede selezioni progressive dei progetti ammessi.
FASE 1: Bootcamp
- Bootcamp intesivo di due giorni per la definizione del business model e del pitch riservato a 20 progetti.
FASE 2: Formazione e coaching
Per i 10 progetti selezionati è previsto un percorso di formazione e coaching finalizzato alla redazione del Business Plan.
Attività:
- Affiancamento di un tutor
- Percorso di formazione Business Plan
- Attività out of the building
I10 team finalisti presenteranno il proprio progetto imprenditoriale alla finale regionale: una giuria di esperti decreterà i vincitori della competizione che si aggiudicheranno i contributi in denaro messi a disposizione dai sostenitori della competizione e l'accesso al PNI, la finale nazionale.
FASE 3: Preparazione al PNI - Premio Nazionale per l’Innovazione
I progetti selezionati per l’accesso alla finale nazionale proseguono le attività con il coach per la finalizzazione del Business Plan e del pitch da inviare al PNI CUBE.
--
Il racconto dell'edizione 2021 è disponibile sul sito della competizione: https://www.startcupemiliaromagna.it/