Startup
ALFRED24 TECH
Alga&Zyme Factory
ALGAE
Alleviamo
Alma Virtual Lab
Alma Virtual Lab
AlmaPlasma
Alternative Group
aMarcello
Anemotech
Angiodroid
Antiaging Italian Food | AIF
Antreem
ANUFA
APM - Advanced Polymer Materials
AppAway
AQRATE
Aqtan
Aquabuddy
Arca Tecnologie
Archeosmart S.r.l.
Archimede R&D
Argi Tech s.r.l.
Arsoluta
Arternative
ArzaMed
ASE - Advanced Slope Engineering
Asiana
Astracec
Alexandria SRL
(BO)

Alexandria vuole commercializzare una bottiglia totalmente anti microbica, apribile in due parti, che rispecchi una logica di alta sostenibilità ambientale per il lungo ciclo di vita del prdotto.
Preserva la salute e i liquidi dei consumatori uccidendo batteri, microbi, spore ed alghe funzionando costantemente in tutta la sua superficie, l'effetto quindi perdura nel tempo senza mai svanire.
ALFRED24 TECH
(BO)

ALFRED24 TECH si occupa di logistica per il primo ed ultimo ultimo miglio legata al mondo dell'e-commerce attraverso l'utilizzo di un network interno di punti di spedizione e prelievo, locker per pacchi, smart locker con servizi aggiuntivi ai pacchi, locker condominiali.
Alga&Zyme Factory
(FE)

Alga&Zyme Factory si occupa di ricerca, sviluppo e applicazione di biotecnologie vegetali volte alla produzione e impiego di microalghe ed enzimi idrolitici, anche ai fini del trattamento dei rifiuti.
ALGAE
(MO)

ALGAE spa, fondata nel 2018, è una start up innovativa operante nel mercato delle microalghe e dei cianobatteri (in particolare Spirulina).
L’azienda, con sede operativa nella bassa solierese, insieme ad un team di ricercatori, ha sviluppato una propria tecnologia di fotobioreattori (Photo Bio-Reactors, PBRs) a “serbatoio”, dove l’ecosistema delle microalghe viene ricreato in ogni singola unità.
Alleviamo
(BO)

Alleviamo è una start up che nasce nel 2018 per portare avanti la passione per l'innovazione in suinicoltura di Sergio Lusetti dal 1947.
Alma Virtual Lab
(BO)

Alma Virtual Lab (AVL) nasce da un’idea di Swans Tech S.r.l. la dimensione multipiattaforma che si occupa di formazione in ambito Educational, Museale e Aziendale, sulla linea unica del progetto XR Manager, attraverso le Nuove Tecnologie abilitanti di Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Realtà Mista.
La piattaforma è stata sviluppata grazie al know-how e alle competenze specifiche in ambito IT con l’ausilio di Vection Technologies.
Alma Virtual Lab
(BO)

Alma Virtual Lab nasce per portare i benefici delle nuove tecnologie immersive in quei settori dove lo sviluppo delle conoscenze e competenze sono al centro (educational, formazione, addestramento professionale) e dove la cultura artistica e tecnica (musei, teatri, eventi) può essere divulgata in modo innovativo.
AlmaPlasma
(BO)

AlmaPlasma è un’impresa che si propone di sviluppare, produrre e commercializzare soluzioni tecnologicamente avanzate nel campo del plasmi termici e dei plasmi non termici a pressione atmosferica, maturate dal Gruppo di ricerca di Applicazioni Industriali dei Plasmi (AIP) dell’Università di Bologna.
Alternative Group
(BO)

Marketing Tools è una piattaforma metamotore in grado di aiutare le aziende e i marketer ad utilizzare i tools di marketing e comunicazione a disposizione sulla rete in maniera smart e funzionale.
Oltre al censimento di più di 7000 tools, sono a disposizione webinar specifici per utilizzare al meglio i software e un cruscotto che mette in relazione i software scelti.
aMarcello
(FC)

aMarcello srl è una startup innovativa costituita nel 2023 con l'obiettivo di rivoluzionare il settore della ristorazione rapida, combinando la tradizione della frittura di pesce della riviera romagnola e l'innovazione tecnologica applicata alle preparazioni, con l'obiettivo di rispondere alla crescente domanda di cibo di qualità, conveniente e accessibile.
Anemotech
(PC)

Angiodroid
(BO)

Angiodroid progetta, produce e vende iniettori per l'iniezione automatica di anidride carbonica come mezzo di contrasto in angiografia.
Antiaging Italian Food | AIF
(BO)

Antiaging Italian Food srl è una startup innovativa che opera nel settore della nutrizione e del benessere, con un focus particolare sull'alimentazione antiaging.
Il core business dell'azienda è lo sviluppo di software e soluzioni alimentari avanzate, progettate per promuovere la longevità e il benessere.
Antreem
(BO)

Antreem è un’azienda di Imola specializzata nello sviluppo di servizi informatici mobili. L’attività verte sulla tecnologia mobile e sui servizi in mobilità in generale, ma grazie alle competenze dei membri del gruppo ogni progetto viene affrontato nella sua interezza, dalla consulenza su tematiche legate a processi informatici e sviluppi di nuove soluzioni alla gestione di progetti.
ANUFA
(BO)

APM - Advanced Polymer Materials
(FE)

APM s.r.l. è uno spin off accademico fondato nel marzo 2007 grazie alla collaborazione tra il dipartimento di Chimica dell'Università di Ferrara e l'istituto del CNR sulla Sintesi Organica e Fotoreattività (ISOF-CNR).
Il personale è costituito da chimici industriali e ingegneri dei materiali, ha competenze pluriennali sulla caratterizzazione chimica, termica, meccanica e reologica e sullo sviluppo di compositi con matrici termo-indurenti, le miscele polimeriche con polimeri termoplastici, i rivestimenti polimerici fotopolimerizzabili e i biomateriali.
AppAway
(MO)

AppAway nasce nel 2015 con lo scopo di sviluppare e commercializzare alcune idee innovative a livello software e hardware.
Forte del know-how sulle più moderne tecnologie, la sua mission è quella di offrire servizi e prodotti di alta qualità sviluppati internamente e in modo sartoriale sull’esigenza del Cliente.
AQRATE
(BO)

Aqrate è un servizio per l’analisi dei testi che devono essere tradotti, erogato da un team di linguisti tramite una piattaforma web.
Aqtan
(MO)
AQTAN intende produrre Tannini di Alta Qualità (TAQ) per applicazioni speciali in campo agroalimentare, cosmetico-farmacologico e biotecnologico in genere, settore concerie, e comparti merceologici compatibili.
Aquabuddy
(BO)

Aquabuddy (amico dell’acqua) una macchina che consente di “portare l’acqua alla persona anziché la persona all'acqua” con estrema efficacia. L’idea d’impresa nasce dalla necessità di lavaggio di disabili ed allettati, ad oggi realizzata in maniera complessa e pericolosa, e dall'individuazione di una soluzione altamente innovativa per risolvere definitivamente questo problema.
Arca Tecnologie
(BO)
L’azienda - nata dall’idea di due accademici (Carlo Rossi e Alberto Tonielli dell’Università di Bologna) e realizzata col concorso di un ingegnere informatico (Andrea Tilli) e due soci-dipendenti (Fabio Ronchi e Marcello Montanari) - ha come denominatore comune delle sue attività i sistemi automatizzati.
Archeosmart S.r.l.
(FE)

La società ha per oggetto la fornitura di servizi nell'ambito dell'archeologia e dei beni culturali.
Archeosmart propone metodologie e tecnologie innovative proprie dell'ambito accademico per la fornitura di servizi che comprendono:
Archimede R&D
(MO)

Archimede R&D nasce per promuovere prodotti, processi e sistemi di gestione che realizzino i principi dello sviluppo sostenibile e opera nell'area dei prodotti chimici a basso impatto ambientale.
L'azienda si propone come punto di riferimento per l’innovazione proprietaria e con partner industriali.
Argi Tech s.r.l.
(BO)

Argi Tech si occupa di realizzazione e vendita di intonaci premiscelati a base argilla e prodotti naturali e riciclati in bioedilizia.
La principale innovazione è rappresentata dal prodotto "Argi Lite Bio Intonaco Termico": si tratta di un intonaco termico da interno a base argilla, canapulo da agricoltura biologica, cellulosa riciclata e fiocco di cellulosa riciclato. Gli altri prodotti realizzati sono:
Arsoluta
(BO)

Arsoluta è la prima piattaforma digitale dove è possibile scoprire, dialogare e collaborare con artisti di tutto il mondo, esponendo, comprando e vendendo opere d’arte, senza vincoli di esclusività e con commissioni minime.
L’idea nasce dal riscontro dell’assenza di uno spazio dove artisti emergenti possano esporre liberamente le proprie opere come SoundCloud per i musicisti o YouTube per i videomaker.
Arternative
(PR)

ArzaMed
(RN)

ArzaMed è la start up innovativa, nel settore della tecnologia sanitaria, fondata da Alberto Ghiribaldi e Andrea Pari.
Attraverso la tecnologia cloud sviluppa e commercializza software in grado di semplificare il flusso di lavoro del medico con l’obiettivo di migliorare il percorso di cura del paziente.
I clienti più comuni sono studi medici specialistici, poliambulatori, equipe, cliniche, e reparti ospedalieri.
ASE - Advanced Slope Engineering
(PR)

Il segmento di mercato nel quale la ASE S.r.l. promuove le sue attività è quello della ricerca e commercializzazione di nuove tecnologie finalizzate al monitoraggio del sottosuolo, delle strutture civili e geotecniche e delle infrastrutture, con particolare attenzione ai problemi ingegneristici relativi alla stabilità dei pendii naturali in terra e roccia e di quelli artificiali, ma anche, più in generale, ai diversi settori della geotecnica e dell’ingegneria civile.
Asiana
(BO)

Asiana è un marchio di calzature nato nel 2018 a Bologna dall’idea di una giovane coppia, lui italiano, lei vietnamita con l’intento di rappresentare e fondere le proprie origini.
Asiana si contraddistingue per realizzare calzature Made in Italy con uno stile e un’ispirazione orientale, arricchite da tessuti pregiati quali broccati, sete e cashmere.
La filosofia di Asiana si basa su una grande attenzione e cura nel realizzare creazioni uniche e di alta qualità, seguendo uno stile ricercato e di forte personalità.
Astracec
(BO)

ASTRACEC SRL è una azienda metalmeccanica di progettazione, produzione e commercializzazione di macchinari industriali di controllo qualità per il settore farmaceutico.
ASTRACEC SRL produce macchine automatiche per l'esecuzione di controlli di ermeticità (anche detti leak test) su sacche farmaceutiche per infusione endovenosa.
Utilizza una tecnologia innovativa e brevettata che permette notevoli vantaggi rispetto alle altre tecnologie presenti sul mercato: