Società a responsabilità limitata

Plastic Sort (BO)

Fondata da Stefano Cassani, ingegnere, e accolta nell’incubatore Innovami, Plasticsort opera nel settore degli impianti per lo smaltimento dei rifiuti, con un’innovazione in grado di rivoluzionare i metodi di selezione delle materie plastiche. L’idea è infatti quella di sviluppare una macchina basata su un campo di energia in grado di separare i singoli materiali plastici a seconda della natura del polimero, per poi incanalarli – già separati – in specifici nastri trasportatori.

Italiana Software (BO)

Italiana Software, azienda fondata da Claudio Guidi e Fabrizio Montesi, ha ideato un nuovo linguaggio di programmazione – denominato Jolie – pensato per la costruzione delle SOA (Service Oriented Architecture), il modello architetturale che sta alla base delle cosiddette “applicazioni distribuite”. Con una sintassi simile ai linguaggi C e Java, Jolie risolve i problemi connaturati all’utilizzo dell’XML, unico linguaggio fino a ieri disponibile per la costruzione di queste applicazioni.

Arca Tecnologie (BO)

L’azienda - nata dall’idea di due accademici (Carlo Rossi e Alberto Tonielli dell’Università di Bologna) e realizzata col concorso di un ingegnere informatico (Andrea Tilli) e due soci-dipendenti (Fabio Ronchi e Marcello Montanari) - ha come denominatore comune delle sue attività i sistemi automatizzati.

GEAS (RA)

Geas, entrata nell’incubatore Innovami nel settembre 2009, progetta sistemi per la gestione dei rifiuti speciali, pericolosi e non. Una mission che si accompagna a una nuova filosofia d’impresa, che va dal rapporto diretto con il cliente all’offerta di un sistema certificato in base alle più recenti norme di legge.

ANUFA (BO)

Vincitrice del primo premio alla Start Cup 2005 sezione Imola, Anufa si occupa di sviluppo della tecnologia EOS (Electronic Olfactory System) in campo ambientale.
L’azienda fornisce servizi di consulenza ad alto contenuto tecnologico per ricerca e sviluppo in conto terzi o in partnership, durante tutta la fase di messa a punto di un prodotto o di ottimizzazione di processi industriali. In particolare, si rivolge ai settori metalmeccanico, ceramico, chimico, agroalimentare, ambientale, manifatturiero.

Mechanima (BO)

Mechanima nasce nel 2011 dall’esperienza di tre soci con formazione ingegneristica (due dei quali conducono tuttora una pluriennale attività imprenditoriale nel settore) e opera nel campo della consulenza e progettazione  di macchine automatiche e industriali.