Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Startup

menu-startup

  • Agroalimentare
  • Edilizia e Costruzioni
  • ICC - Industrie Culturali e Creative
  • Industrie della Salute e del Benessere
  • Innovazione nei Servizi
  • Meccatronica e Motoristica
Le startup (161)

GateGreen srl

Via Luigi Borsari
46
Ferrara
FE

GEAS

Via San Silvestro
168
Faenza
RA

General Swiss Energy Srl

Via Strada della Torre della Razza
Piacenza
PC

Giunko

Via Ferruccio Garavaglia
8
Bologna
BO

Heureka Ambiente srl

Piazza Ferrari
3
Rimini
RN

Highverter

Via Marie Curie
3
Modena
MO

Hipert

Via Giuseppe Campi
213/B
Modena
MO

Hospitality Re-sign S.r.l.

Via G.L. Malusi
2/O
Cervia
RA

HumanMaple

Via Risorgimento
39
Castelfranco Emilia
MO

Hybrid PVTile

Via Fontanelle
40
Forlì
FC

Hydrosynergy

Via Roma
11
San Lazzaro di Savena
BO

iFarming

Viale della Lirica
11
Ravenna
RA

Integrated Energy Hub Srl

Via Emilia
168
San Lazzaro di Savena
BO

Iooota

Via Marco Emilio Lepido
182/3
Bologna
BO

Isual

Via Ugo Bassi
13
Ferrara
FE

JOS Technology

Via Artigiani
29/31
Vigolzone
PC

K3RX

Via Correcchio
27
Imola
BO

KINSECT

Via Mazzacurati
7/D
Reggio Emilia
RE

KiRa Technology

Via Giorgio Amendola
30 b
Savignano sul Rubicone
FC

KIRIS

Via San Vito
361
Spilamberto
MO

Laif - Data Democracy

Via di Saliceto
64/4
Bologna
BO

LCA-lab

c/o ENEA via Martiri di Monte Sole
4
Bologna
BO

LEBSC

Via Pasubio
55 F
Bologna
BO

LetItTrees.com

Via della Fiera
103 A
Rimini
RN

Litek

Via delle Industrie
3B
Poggio Berni
RN

LUMO Startup Innovativa S.r.l.

Via 29 Maggio
12
Mirandola
MO

Mama Science

Galleria Ugo Bassi
1
Bologna
BO

GateGreen srl (FE)

logo
Energia e Ambiente
Energia e Ambiente

GateGreen è nata nel 2014 come spin off dell’Università di Ferrara. Si occupa di Ricerca e Sviluppo, vendita e consulenza nel settore delle tecnologie chimiche e biotecnologie a basso impatto ambientale, affiancando le aziende nei processi di innovazione e nella ricerca delle migliori soluzioni sostenibili. GATE, progetta e costruisce macchine per il trattamento di sanificazione dell’acqua e dell’aria sviluppando soluzioni efficaci, utilizzando una tecnologia green e sostenibile.

Gazza ecofriendly solutions (PC)

logo
Energia e Ambiente
Meccanica e Materiali
Energia e Ambiente

Per soddisfare la crescente domanda da parte dei trasformatori plastici che, spinti dalle recenti normative europee e dalle richieste dei consumatori di articoli ecosostenibili, necessitano di ridurre la percentuale di oil-base all’interno dei propri prodotti, Gazza intende realizzare una produzione di biopolimeri totalmente biodegradabili e compostabili.

I biopolimeri prodotti da Gazza derivano da due componenti naturali: l’amido di cassava e il glicerolo.

GEAS (RA)

Energia e Ambiente
Energia e Ambiente

Geas, entrata nell’incubatore Innovami nel settembre 2009, progetta sistemi per la gestione dei rifiuti speciali, pericolosi e non. Una mission che si accompagna a una nuova filosofia d’impresa, che va dal rapporto diretto con il cliente all’offerta di un sistema certificato in base alle più recenti norme di legge.

General Swiss Energy Srl (PC)

Energia e Ambiente
ICT, Industria Creativa e Design
Meccanica e Materiali
Energia e Ambiente

General Swiss Energy offre prodotti e soluzioni progettuali, sia industriali che civili, nei settore dell'illuminazione LED ad alta efficienza ed elevata qualità.

Siamo infatti convinti che la qualità dei nostri prodotti sia la migliore proposta da offrire ai nostri clienti.

Tutti i nostri prodotti sono certificati TUV nel rispetto di tutte le normative Europee di riferimento nel settore illuminotecnico e fotovoltaico.

Giunko (BO)

logo
Agroalimentare
Energia e Ambiente
ICT, Industria Creativa e Design

E questo dove lo butto? È un dubbio che coglie molte persone di fronte ai cestini della raccolta differenziata. Oggetti e soprattutto imballaggi ai quali non si riesce a dare una destinazione certa, anche perché spesso le regole di conferimento dei rifiuti cambiano da comune a comune.

GQ Energy (RE)

logo
Energia e Ambiente
Meccanica e Materiali
Meccanica e Materiali

GQenergy è nata con lo scopo di progettare e realizzare prodotti eco-sostenibili. 

Grazie alla sua tecnologia, GQenergy ha lo scopo di cambiare il modo di fornire energia a qualunque dispositivo dotato di batteria, eliminando notevolmente costi e inquinamento e offrendo contemporaneamente maggiore autonomia. 

Heureka Ambiente srl (RN)

Energia e Ambiente
Energia e Ambiente

Heureka Ambiente S.r.l. è un’azienda innovativa ad alto contenuto tecnologico che offre servizi di consulenza ambientale alle imprese come: perizie ambientali, passività ambientali di edifici e terreni, consulenza sulle terre e rocce da scavo, consulenza ambientale sugli inquinamenti, consulenza ai sensi del testo unico ambientale, investigazione sulla origine dell’inquinamento, diagnosi energetica degli edifici e certificazione APE.

Core business dell’azienda è lo sviluppo e la commercializzazione di brevetti nel settore sicurezza e ambiente.

Highverter (MO)

logo
Energia e Ambiente
Energia e Ambiente

HIGHVERTER si occupa di fornire un servizio di Energy Storage che unisce l’accessibilità delle Second Life batteries all’affidabilità e sicurezza di una tecnologia innovativa.

Hipert (MO)

logo
Agroalimentare
Energia e Ambiente
Meccanica e Materiali
Meccanica e Materiali

Hipert SRL è una spinoff dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Italia. Lo spinoff è stato creato nel 2020 dal prof. Marko Bertogna e nasce dal laboratorio HiPeRT, un gruppo di ricerca che si occupa di sfruttare in modo prevedibile le prestazioni/potenza offerte dalle piattaforme di calcolo parallelo in ambiti applicativi in cui i vincoli temporali sono cruciali. 

Hospitality Re-sign S.r.l. (RA)

Costruzioni
Energia e Ambiente
Turismo e cultura
Costruzioni

Hospitality Re-sign è la start-up innovativa che nasce per la rigenerazione qualitativa dei servizi al turismo in chiave sostenibile. 

Partendo dall'analisi delle strutture ricettive attive, in disuso e degli edifici potenzialmente ricettivi, Re-sign propone l'iscrizione ad un portale hospitality su tre livelli qualitativi.

Cuore del concept un restyling certificato ad hoc in un sistema 'rete' integrato, innovativo e certificato. 

HumanMaple (MO)

Energia e Ambiente
Innovazione Sociale
Energia e Ambiente

HumanMaple si pone l’obiettivo di sensibilizzare la società sul tema ambientale, migliorando il rapporto uomo-ambiente, grazie a servizi e oggetti innovativi a supporto dell’uomo per la cura e la salvaguardia del pianeta.

Hybrid PVTile (FC)

logo
Energia e Ambiente
Energia e Ambiente

I progetti Hybrid PaNel e Hybrid Walkable Solar Tile (HPVT) hanno lo scopo di sviluppare e analizzare rispettivamente un nuovo prototipo di pannello ibrido termofotovoltaico specificatamente studiato per applicazioni nel campo della nautica/camperistica ed un nuovo concept di piastrella solare ibrida calpestabile rivestita con due tipi di resina con l'obiettivo di ottenere una fruizione totale dal punto di vista funzionale ed energetico delle superfici, ove in particolare vi è scarsa disponibilità.

Hydrosynergy (BO)

Energia e Ambiente
Energia e Ambiente
Costituita nel giugno 2010 da biologi del Dipartimento BiGeA dell’Università di Bologna, HydroSynergy propone soluzioni tecnologicamente e metodologicamente innovative per la gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio faunistico e dell’ambiente acquatico.

iFarming (RA)

logo
Agroalimentare
Energia e Ambiente
ICT, Industria Creativa e Design

iFarming s.r.l. è una start-up innovativa che sviluppa sistemi di monitoraggio in campo basati su nuove tecnologie. Avvalendosi di competenze consolidate in anni di ricerca applicata, iFarming promuove un’agricoltura di precisione tanto sostenibile quanto accessibile e remunerativa, introducendo nel settore primario le potenzialità dell’IoT.

Integrated Energy Hub Srl (BO)

logo
Agroalimentare
Costruzioni
Energia e Ambiente
ICT, Industria Creativa e Design
Meccanica e Materiali
Scienze della Vita
Turismo e cultura
Innovazione Sociale
Altro
Energia e Ambiente

La società è nata nel 2017 da una idea di un pool di ingegneri con oltre 15 anni di esperienza diretta nei mercati grossisti di energia e ambiente.

La sua missione primaria è diffondere e affermare le politiche di sostenibilità ambientale, mediante la ricerca, lo sviluppo e la diffusione di soluzioni innovative (non solo tecnologiche) rivolte sia per i consumatori di energia che per gli operatori.

Iooota (BO)

logo
Energia e Ambiente
ICT, Industria Creativa e Design
ICT, Industria Creativa e Design
Jarvis è una soluzione IoT plug&play per lo smart building (case, uffici, strutture ricettive, più in generale edifici) che abilita efficienza energetica, comfort, sicurezza ed automazione con un solo punto di controllo e gestione, anche da remoto.

Isual (FE)

logo
Agroalimentare
Costruzioni
Energia e Ambiente
ICT, Industria Creativa e Design
Meccanica e Materiali
Scienze della Vita
Turismo e cultura
Altro
ICT, Industria Creativa e Design

Isual® è una innovativa piattaforma digitale che ha l’obiettivo di amplificare la visibilità del Brand attraverso il riuso dei contenuti digitali prodotti che vengono distribuiti direttamente sui canali della propria rete: partner, punti vendita, agenti, collaboratori.

La Rete Relazionale di un Brand/Organizzazione ha la potenzialità di amplificarne enormemente la reputazione, la visibilità e di conseguenza le vendite.

JOS Technology (PC)

logo
Costruzioni
Energia e Ambiente
ICT, Industria Creativa e Design
Energia e Ambiente

JOS è una tecnologia brevettata a livello internazionale, è la prima Smart Energy Surface dove ogni punto di collegamento è una presa ad alta potenza, su cui agganciare e alimentare decine di dispositivi diversi direttamente s

K3RX (BO)

logo
Energia e Ambiente
Meccanica e Materiali
Meccanica e Materiali

K3RX è una deep‑tech spin‑off del CNR, nata nel 2021 a Imola, che si propone di sviluppare e commercializzare materiali compositi carboceramici leggeri e ad altissima resistenza al calore e all’usura, con applicazioni nei settori aerospaziale, automobilistico racing e dell’energia. 

I vantaggi del loro utilizzo permettono di aumentare le prestazioni, ridurre i costi di manutenzione e promuovere la sostenibilità nelle produzioni industriali ad alta intensità tecnologica. 

KINSECT (RE)

logo
Agroalimentare
Energia e Ambiente
Agroalimentare

Kinsect ha sviluppato un processo industriale per la produzione di farine proteiche per mangimi mediante l'allevamento di insetti su grande scala.

La startup si inserisce in un settore in forte crescita a causa dei problemi di approvvigionamento di fonti proteiche - l'UE importa più del 60% delle proteine per mangimi - e a un aumento generale dei prezzi dovuto alla crescita di domanda di mangime da parte degli allevatori, al calo di pescosità dei mari, al limite di espansione del suolo agricolo e infine ai cambiamenti climatici.

KiRa Technology (FC)

logo
Energia e Ambiente
Energia e Ambiente

Il progetto della startup è il micro-cogeneratore BioGS-1.5 che nasce dall’idea di creare una macchina in grado di produrre energia elettrica e termica con alto rendimento, per l’utilizzo domestico o di piccole utenze, utilizzando una fonte energetica rinnovabile e sostenibile: la biomassa legnosa.

KIRIS (MO)

Agroalimentare
Costruzioni
Energia e Ambiente
ICT, Industria Creativa e Design
Meccanica e Materiali
Scienze della Vita
Turismo e cultura
Altro
Energia e Ambiente

KIRIS SRL nasce nel 2015 come Società di Servizi Energetici, successivamente certificata ESCo UNI CEI 11352.

Riconosciuta startup innovativa, è una realtà giovane e dinamica, composta da Esperti in Gestione dell’Energia (EGE) certificati UNI CEI 11339, ingegneri e tecnici professionisti.

KIRIS SRL accompagna le aziende verso un risparmio economico ed un aumento di competitività sul mercato, attraverso soluzioni innovative di efficienza energetica, personalizzabili e mirate alle proprie esigenze.

Lac2Lab (BO)

logo
Agroalimentare
Energia e Ambiente
Scienze della Vita
Scienze della Vita

Le colture cellulari, ovvero la coltivazione di cellule in vitro, sono una tecnologia ampiamente utilizzata a livello mondiale nel campo della farmaceutica, della cosmetica, della diagnostica e della ricerca, ed è il siero fetale bovino (FBS) ad essere normalmente utilizzato come fonte di nutrimento. Il suo utilizzo presenta però delle limitazioni legate al costo elevato e in continuo aumento e inoltre il processo di produzione, localizzato principalmente al di fuori del continente europeo, presenta limiti etici.

Laif - Data Democracy (BO)

logo
Agroalimentare
Costruzioni
Energia e Ambiente
ICT, Industria Creativa e Design
Meccanica e Materiali
ICT, Industria Creativa e Design

LAIF nasce dall’idea di un ingegnere, un matematico e un fisico con esperienze pluriennali nel campo dell’analisi dati, dell’intelligenza artificiale e dello sviluppo software.

LCA-lab (BO)

logo
Agroalimentare
Costruzioni
Energia e Ambiente
Meccanica e Materiali
Energia e Ambiente

LCA-lab è una società di ricerca e consulenza ambientale composta da un team di professionisti di analisi d'impatto ambientale ed energetico di prodotti, processi e servizi mediante tecnologia LCA (Life Cycle Assessment), nato nel 2004 grazie a SPINNER e SPINTA per trasferire i risultati della ricerca scientifica nell'innovazione tecnologica dei processi e dei materiali.

LEBSC (BO)

Energia e Ambiente
Scienze della Vita
Scienze della Vita

Mission
LEBSC Srl è una startup innovativa che si occupa di ricerca e sviluppo conto terzi in ambito chimico per la realizzazione di innovativi materiali, biomateriali e nano e micro materiali in ambito chimico, biomedicale, ambientale, odontoiatrico, cosmetico. LEBSC utilizza innovative tecniche di sintesi che permettono di ottenere questi materiali con caratteristiche identiche a quelle che caratterizzano quelli presenti in natura.

LetItTrees.com (RN)

logo
Energia e Ambiente
Energia e Ambiente

Il nostro obiettivo è salvare l’Amazzonia attraverso un nuovo approccio alla preservazione, con finalità non solo etiche ma anche di business. A tal fine abbiamo creato le condizioni per cui mantenere intatta la foresta genera maggiori guadagni economici che disboscarla, sia per i proprietari terrieri, che per le popolazioni locali.

Litek (RN)

Costruzioni
Energia e Ambiente
Altro
Energia e Ambiente

Litek progetta, produce e commercializza apparecchi di illuminazione tecnica e proiettori stradali a basso consumo energetico ed è specializzata nei sistemi a LED, sia di serie che "custom made", adottando la tecnologia a più alte prestazioni ed efficienza energetica, costantemente all’avanguardia.
Questi gli elementi di originalità del progetto:

LUMO Startup Innovativa S.r.l. (MO)

logo
Energia e Ambiente
Innovazione Sociale
Energia e Ambiente

Per le persone che vivono in condizioni igieniche precarie, LUMO sviluppa un serbatoio di trattamento delle acque reflue domestiche ecosostenibile, modulare e autosufficiente.

Il dispositivo funziona in condizioni off-grid e può essere applicato nelle aree del mondo con grave carenza idrica e dove le infrastrutture per la gestione dei reflui non sono presenti o sono insufficienti.

L'output può essere riutilizzato per scopi agricoli.

Mama Science (BO)

logo
Agroalimentare
Costruzioni
Energia e Ambiente
Meccanica e Materiali
Scienze della Vita
Meccanica e Materiali

MAMA SCIENCE srls è una startup innovativa attiva nella ricerca di materiali avanzati, nanotecnologie e biomateriali ottenuti da processi proprietari ispirati a quelli naturali, per uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Mama Science ha messo a punto due tecnologie proprietarie che hanno portato allo sviluppo di due diverse categorie di materiali innovativi.

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina attuale 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »
/it/mappa-startup
VISUALIZZA LA MAPPA
/it/imprese-filtro
RICERCA AVANZATA
  • Progetti di impresa
  • Startup
  • Imprese fondate da oltre 5 anni

 

Se vuoi aggiungere la tua startup innovativa con sede in Emilia-Romagna scrivi una mail a info@emiliaromagnastartup.it

If you want to add your innovative startup based in Emilia-Romagna, write an email at info@emiliaromagnastartup.it

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it