Al via il progetto S.A.I– Servizi per l’Avvio di Impresa per coordinare i servizi di Città metropolitana, Comune di Bologna, Camera di Commercio e ASTER. E’ stato approvato nei giorni scorsi da Città metropolitana, Camera di Commercio di Bologna, Comune di Bologna e ASTER lo schema di Accordo per la realizzazione del progetto S.A.I Servizi per l’Avvio di Impresa.
18 Maggio 2017 Graphene-XT, la miglior campagna di equity crowdfunding mai vista
La startup ha raccolto 600.000€ in 48 ore
Graphene-XT si è specializzata nella produzione del grafene in sospensione liquida in acqua attraverso un processo proprietario brevettato. Grazie a questo processo brevettato Graphene-XT può offrire un grafene di alta qualità a molteplici settori industriali di qualità a costi inferiori e a ridotto impatto ambientale rispetto ai competitor.
17 Maggio 2017 Italian Master Startup Award: Stem Sel tra le 12 finaliste
17 Maggio 2017 Al via il progetto SAI - Servizi per l'Avvio di Impresa a Bologna
Tutti i servizi del territorio di Bologna per l'avvio di una nuova impresa
Città metropolitana, Camera di Commercio di Bologna, Comune di Bologna e ASTER hanno realizzato il progetto SAI - SAI - Servizi per l'Avvio di Impresa. L'obiettivo è di facilitare l'accesso dei cittadini del territorio metropolitano ai servizi gratuiti di supporto per l'avvio di una nuova impresa sviluppando maggiori sinergie e integrazioni per offrire un servizio di assistenza completa che metta in relazione le opportunità del territorio (finanziamenti, contributi, agevolazioni, formazione, consulenze, ricerche e studi) con gli adempimenti amministrativi da affrontare.
15 Maggio 2017 Aperte le application per Laudato Si', acceleratore per startup profit e mission driven
Scadenza candidature: 5 giugno
L’acceleratore cerca startup “for-profit e mission-driven”, ovvero imprese spinte da una vocazione sociale, ma il cui fine è anche quello di fare profitti.
Il programma della “Laudato Sì Challenge” si svolgerà dal 13 luglio al 9 settembre: offrirà 100 mila euro per un 6-8% di equity. Alla fine, in dicembre, ci sarà anche un Demo Day ospitato dal Vaticano.
15 Maggio 2017 Studio ITALIA CREATIVA - Seconda Edizione
11 Maggio 2017 How to start an export business 2017: Impariamo ad esportare
9 Maggio 2017 Le Serre di ASTER e le startup
Il servizio di Buongiorno Regione, la rubrica del TG3, sull'acceleratore e le startup
"Buongiorno Regione", la rubrica del TG3 Emilia-Romagna, dedica un servizio alle Serre di ASTER.
L'acceleratore è gestito in collaborazione con il Comune di Bologna ed è stato inaugurato nel 2016 ai Giardini Margherita, in un'area recuperata grazie ad un progetto co-finanziato dalla Regione, che ha coinvolto anche la Fondazione Golinelli e l'Associazione Kilowatt.
Gli spazi dell’incubatore sono assegnati tramite un bando annuale a imprese e progetti d’impresa ad alto contenuto di conoscenza, innovatività e creatività.
9 Maggio 2017 Silicon Valley Mindset Program 5° Edizione: programma gratuito per 10 innovatori dell'Emilia-Romagna!
Scadenza candidature: 22 maggio 2017
Sono aperte le candidature per l’Emilia-Romagna in Silicon Valley: Mindset Program – 5°Edizione che si terrà dal 19 al 30 giugno 2017 in Silicon Valley: 10 innovatori dall’Emilia-Romagna avranno la possibilità di partecipare al programma e volare in Silicon Valley, cuore dell’innovazione mondiale, un ecosistema unico nel suo genere, polo attrattivo per tutte le startup e gli investitori da tutto il mondo, dove la cultura imprenditoriale è parte di ogni cosa e relazione. I 10 innovatori selezionati avranno accesso gratuito al programma e all’alloggio (il volo sarà a carico dei partecipanti).
8 Maggio 2017 Quando il Crowfunding incontra il cibo
Ne parliamo il 18 maggio alle Serre dei Giardini a Bologna
In occasione della consegna delle ricompense della campagna di crowdfunding Agenda Pappa portata a termine
da Badeggs, una delle startup incubate all'interno delle Serre di Aster, ne approfittiamo per parlare di crowdfunding e food.
Scopriremo come realizzare una campagna di crowdfunding (Martina Lodi, KICK-ER), come internazionalizzare la tua startup grazie a Crowdfooding.co con il suo founder Alessio D'Antino e infine i segreti della campagna di Vinegraal: design e crowdfunding al servizio di una storia centenaria (Andrea Cattabriga di SlowD).
Al termine un aperitivo di networking offerto dai giovani chef del network di Badeggs!