RER: Nuove opportunità di finanziamento per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo
Chiusura: 19 Giugno 2025
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato un'importante iniziativa per sostenere le imprese attraverso la Piattaforma per le Tecnologie Strategiche STEP. Sono stati stanziati 61,5 milioni di euro per favorire lo sviluppo di tecnologie digitali, pulite e biotech
Made in Italy: startup, innovazione e filiere in Emilia-Romagna
Tecnopolo DAMA - B4 - Via Stalingrado, 84/3 - Bologna
Mercoledì - 16 Aprile 2025
In occasione delle Giornate del Made in Italy, questo evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare il ruolo delle startup nell'evoluzione delle filiere industriali e manifatturiere regionali.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
Appuntamento con l'evento conclusivo della principale business idea competition regionale il 12 ottobre presso la Biblioteca del CNR di Bologna
Sono 10 i progetti d'impresa approdati al TechGarage, l'evento conclusivo della Start Cup, la principale business plan competition dell'Emilia-Romagna.
4 nuove imprese parteciperanno al percorso per startup e progetti d’impresa innovativi gestito da Aster, società della Regione Emilia-Romagna regionale per l’innovazione e la ricerca industriale.
Startup e PMI innovative dei settori ICT, Agritech/Foodtech, Manifattura Avanzata, Life Science, Fintech, Smart City/Smart Communities possono incontrare oltre 60 investitori e corporate internazionali.
Progetto della startup Katur: entro l'anno verrà aperto il primo centro tecnologico per over 65. Faranno lì visite mediche, corsi di smartphone e ginnastica dolce. Intanto la società compra tutti i diritti sulla parola «nonno».
Pubblicato dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia (CCIA RE) il bando 2017 per la concessione di contributi tramite voucher per interventi in tema di digitalizzazione - PID17.
L’iniziativa è rivolta a imprese esportatrici che intendano consolidare il proprio business sui mercati esteri attraverso una revisione della propria strategia export.
Sida Group s.r.l. con sede a Bologna organizza un corso IFTS gratuito della durata di 800 ore (di cui 280 di stage e 40 di project work) di Tecnico della produzione multimediale per la valorizzazione della cultura e dell'arte.
Urban Video è un progetto promosso dall’Assessorato Politiche Giovanili in collaborazione con il Tavolo dei Centri di Aggregazione Giovanile del Comune di Modena.