ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
La partecipazione all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale.
Al via le candidature per l'area Start-Up di Ecomondo
Chiusura: 2 Agosto 2025
Ecomondo, nell’ottica di far crescere progetti innovativi, consolida la sua natura di Hub confermando l’area dedicata alle start-up all'interno dell'Innovation District, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese, dei capitali e delle giovani realtà imprenditoriali.
Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2025
Chiusura: Fino ad esaurimento
Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna.
RER: bando 2025 per la transizione Digitale delle PMI in Emilia-Romagna
Chiusura: 15 Luglio 2025
Il bando 2025 si propone di rafforzare l'ecosistema regionale degli Digital Innovation Hub (DIH) e di supportare attivamente la trasformazione digitale delle imprese con contributi a fondo perduto.
PRECISEU: al via la manifestazione di interesse per promuovere la medicina personalizzata in Europa
Chiusura: 31 Luglio 2025
Il progetto europeo PRECISEU ha ufficialmente lanciato la sua Expression of Interest (EoI) che invita innovatori, ricercatori, aziende e istituzioni a collaborare per far progredire la medicina personalizzata attraverso la cooperazione interregionale e il sostegno all'innovazione.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
L'obiettivo è offrire alle PMI innovative dell’Emilia-Romagna l’opportunità di misurare il livello di innovazione sulla base dell’impatto che la trasformazione digitale e le tecnologie collegate hanno sulle persone in azienda.
Il corso prevede un totale di 800 ore di formazione, di cui 500 di teoria e 300 di stage, che si svolgeranno nell'arco temporale che va da novembre 2021 a luglio 2022
Lo Scopo dell’alleanza è quello di favorire il trasferimento tecnologico e l’innovazione attraverso lo sviluppo di start up e il sostegno di PMI innovative
Da Los Angeles, Seattle, New York e Londra, fino a Cagliari. La prima iniziativa si svolgerà interamente in remoto e in contemporanea in tutte le località interessate. Le startup si potranno iscrivere gratuitamente
Al via la nuova edizione del Premio Barresi, che annualmente premia le imprese giovani e sostenibili che operano sull’area metropolitana di Bologna. Sarà possibile candidarsi fino al 12 novembre
L'Agenzia ICE in collaborazione con FederUnacoma organizzerà in occasione di EIMA International 2021 in programma a Bologna dal 19 al 23 ottobre 2021, un'area dedicata alle Start Up nell'ambito di "Eima Digital".
Da martedì 14 settembre, le 7 startup parteciperanno ad HAC – Hardware Acceleration Coaching, il primo programma di accelerazione dell’Open Accelerator del Digital District a Reggio Emilia.
In seguito alla manifestazione di interesse aperta dalla Regione Emilia-Romagna, ART-ER e SMAU sono state selezionate le 8 startup innovative dell'Emilia-Romagna che prenderanno parte a SMAU Milano