Startup
Dilica
Dishcovery
DM Digital
DNAPhone
Domotrick
DOYLE
dQube
Dsnow Srl
Due2Lab Srl
DuePalleggi.it - Micromark s.r.l.
e-FEM
E-Plato
Ecocircular srl
Ecoinnovazione
EDEN
EDO
eDriveLAB
Efesti
Egoundesign
Èlevit
Elisium
Emilialand
emmeBo s.r.l.
EO GEA
Digital Market System srl
()

Digital Market System s.r.l. Start-up innovativa propone SISTEMA E KIT DMS, internet of things ( IoT ), un Servizio Cloud Computing (SaaS) per la gestione automatizzata di tutte le operazioni amministrative (quotidiane e ripetitive sia in sede di mercato che di ufficio) necessarie per lo svolgimento dei mercati su aree pubbliche e le relative pratiche di verifica regolarità, requisiti, riscossione occupazione suolo pubblico, autorizzazioni, concessioni, aggiornamento graduatorie spunta ecc.
Dilica
(PR)

Dilica S.r.l. è una startup innovativa specializzata nello sviluppo di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale e machine learning per il settore della robotica mobile. Con una profonda esperienza accademica e decennale nel cuore della Silicon Valley, il nostro team di esperti fornisce soluzioni su misura per imprese che desiderano migliorare l'efficienza e le capacità dei loro sistemi robotici.
Dishcovery
(MO)

DM Digital
(MO)

DM Digital SRL è una software house specializzata nello sviluppo di applicazioni web e per dispositivi mobili (iPhone, iPad, Android) e nella implementazione di tecnologie di intelligenza artificiale (Deep Learning). Le approfondite competenze e l'esperienza consentono al team di DM Digital di proporre ai clienti non solo lo sviluppo, ma anche la progettazione e il design delle soluzioni informatiche richieste, aiutandolo e seguendolo a partire dalla definizione del progetto fino all'implementazione e pubblicazione dello stesso.
DNAPhone
(PR)

Doctors Work
(RN)

DoctorsWork! è la prima piattaforma online nazionale specializzata nel temporary placement in campo medico.
Domotica Undici
(BO)

Domotica Undici S.r.l. è una giovane realtà bolognese nel settore dell'home & building automation, ovvero l'applicazione delle tecnologie alle costruzioni al fine di migliorarne le prestazioni energetiche ed il livello di comfort abitativo.
Domotrick
(RE)

Domotrick sta realizzando un'interfaccia elettronica corredata da apposito software che può essere inserita in una tradizionale presa elettrica o all'interno di altro utilizzatore elettrico (corpo illuminate, elettrodomestico etc..) con lo scopo principale di comandare detto ultilizzatore con diverse logiche: orari schedulati, richiesta remota o trigger su un sensore.
DOYLE
(MO)

DOYLE è l’occhio tecnologico che monitora lo sguardo di tutti sul web e sui social network.
La sua Mission è di proporre servizi innovativi che potenziano la creatività e l’abilità delle Aziende nell’affrontare nuove sfide, applicando soluzioni di Intelligenza Artificiale plasmate dal giudizio delle sue persone.
dQube
(FE)

dQube Srl in collaborazione con il partner 14spm ha lanciato il servizio dQube 3Dentistry Store & Share, nato da un gruppo di studio eterogeneo quali ingegneri, tecnici dentali, odontoiatri e neolaureati in discipline economiche (marketing) e legali.
Dsnow Srl
(BO)

La mission principale di Dsnow è aiutare tutto il settore manifatturiero a digitalizzarsi, in particolar modo il settore metalmeccanico.
Sempre di più le aziende cercano sostenibilità e risparmio con l'aiuto del digitale.
Dsnow vuole porsi come partner strategico a supporto di queste aziende, offrendo una piattaforma smart e fast in cui le aziende possano risparmiare risorse importanti, come il tempo ed il denaro.
Due2Lab Srl
(PR)

due2lab s.r.l. è ad oggi l'unica azienda italiana e una dellle poche al mondo in grado di produrre cristalli semiconduttori di CZT (Cadmium Zinc Telluride), lavorarli e realizzare rivelatori spettroscopici dalle caratteristiche uniche.
DuePalleggi.it - Micromark s.r.l.
(MO)

Costituita in s.r.l. nel gennaio 2011, Micromark opera nella progettazione e realizzazione di software personalizzati e ha come progetto di punta DuePalleggi.it, un software per la gestione delle prenotazioni di impianti ed eventi sportivi.
e-FEM
(PR)

Il progetto e-Fem si propone di sfruttare le tecnologie internet per rendere disponibile ed accessibile a tutti i progettisti meccanici un servizio di progettazione avanzata strutturale e fluidodinamica tramite il metodo agli elementi finiti, che non comporti perdite di tempo, costi eccessivi, l’acquisizione di software specifici (e costosi) e le altrimenti necessarie competenze tecniche specifiche.
E-Plato
(PC)

L'idea imprenditoriale è di offrire una suite di prodotti software specializzati nell'ambito dell'elaborazione del linguaggio naturale e aiutare le aziende ad automatizzare e migliorare la gestione dei propri dati presenti in forma testuale.
E-Plato propone due diversi prodotti di cui uno è il complementare dell'altro.
Ecocircular srl
(PC)

Ecocircular Srl è una startup innovativa che produce impianti di trattamento di gomma e plastica (anche da rifiuti) utilizzando brevetti e tecnologia proprietari.
Il sistema è innovativo e caratterizzato dalla capacità di operare la dissociazione molecolare per via termomeccanica senza emissioni e contaminazioni dell'ambiente, ricavando idrocarburi e carbone che hanno un alto valore commerciale e sono riutilizzabili sia a livello d'industria per la realizzazione di altri prodotti o per fini energetici.
Ecoinnovazione
(BO)

Ecoinnovazione è uno spin-off ENEA, accreditato come laboratorio di ricerca industriale della Rete Alta tecnologia dell’Emilia-Romagna, che offre a imprese e pubbliche amministrazioni soluzioni personalizzate per la valutazione e la comunicazione della sostenibilità, nella dimensione sia ambientale che economica e sociale e con riguardo sia a prodotti che organizzazioni e territori.
EDEN
(BO)

EDO
(FC)

Edo è un'applicazione mobile che consente agli utenti di conoscere esattamente quello che stanno mangiando, in modo semplice ed intuitivo. Il cuore dell'applicazione è un algoritmo che elabora automaticamente tutti i dati presenti sulle etichette dei prodotti alimentari industriali e li traduce in informazioni di facile comprensione.
eDriveLAB
(PR)
La mission di eDriveLAB, spin-off dell'Università di Parma, è innovare il settore della mobilità veicolare (personale, collettiva, commerciale) attraverso l'attuazione di un processo stabile e continuativo di trasferimento, nel settore automotive, delle conoscenze maturate nell'ambito della Power Electronics, per la diffusione su larga scala del veicolo elettrico e ibrido.
Efesti
(BO)

Efesti è una fucina in cui si lavorano materiali particolari. Idee, immagini, racconti, valori e persone: elementi che tutte le aziende e tutte le realtà che seguiamo combinano in maniera differente.
Il nostro lavoro consiste nel prendere questi materiali e creare con essi qualcosa di unico, qualcosa che si adatti alla perfezione alle richieste dei nostri clienti, qualcosa che non vada solo a soddisfare esigenze immediate ma che possa offrire un vantaggio duraturo nel tempo, che possa creare un valore vero e percepibile da chiunque.
Egoundesign
(BO)

Egoundesign® è uno studio di progettazione e produzione con base a Bologna, fondato nel 2020 da quattro giovani imprenditori under 35.
Una bottega moderna, forte del talento dei suoi artigiani, rafforzata dalle esperienze e know-how dei suoi collaboratori, mossa da passione e curiosità e orgogliosamente Made in Italy.
Elements
(FC)

La mission di Elements è la progettazione e realizzazione di sistemi di misura elettronici miniaturizzati ad elevata accuratezza, basati su tecnologie microelettroniche custom. Tale strumentazione trova applicazione in tutti i settori riguardanti la misura di segnali provenienti da famiglie diverse di nanosensori (sensori naturali o artificiali delle dimensioni nanometriche).
Èlevit
(BO)

Èlevit è una startup innovativa costituita per portare sul mercato una nuova tecnologia che combina in modo esclusivo elettronica touch con vetro decorato.
Èlevit nasce dalla tesi di laurea in Ingegneria elettronica di uno dei co-fondatori svolta in collaborazione di due PMI Bolognesi, operanti rispettivamente nel settore del vetro design ed elettronica embedded.
Elisium
(MO)

Elisium ha ideato Mat, un sistema che presenta come caratteristica più innovativa la combinazione dei comandi vocali con gli algoritmi di intelligenza artificiale che siamo abituati a vedere nelle auto di ultimissima generazione, il tutto in un prodotto installabile su qualsiasi auto messa in produzione negli ultimi 20 anni. Quindi un approccio vechicle to everything in grado di far interagire qualsiasi auto con tutto quello che sta andando a definire le Smart Cities.
Emilialand
(RE)

Start-up innovativa turistica, società benefit, che mira ad incentivare e supportare il turismo nella zona dell’Emilia attraverso l'utilizzo delle tecnologie digitali.
Siamo un tour operator incoming (DMC) e sviluppiamo progetti ad alto contenuto tecnologico al servizio del turismo (VR, AR), oltre ad offrire un’ampia gamma di esperienze turistiche uniche sia ai visitatori finali sia agli operatori turistici internazionali.
emmeBo s.r.l.
(BO)

EmmeBo è una società che offre prodotti e servizi family friendly.
Nata dall'idea di due donne imprenditrici di Bologna, ha partecipato alla Start Cup Emilia Romagna nel 2018, arrivando fra le prime 10 finaliste ed ottenendo il premio Manageritalia Emilia Romagna, con un prodotto dedicato alle famiglie.
EnEf Research
(PR)

EnEf Research srl, che sta per Energy Efficiency Research, è uno Spin Off dell’Università degli Studi di Parma i cui soci sono Professori ed Ingegneri afferenti al Dipartimento di Ingegneria Industriale dello stesso Ateneo.
Engagigo srl
(PR)

ENDU è un innovativo social media e market place digitale nell'ambito dello sport, dell'outdoor e del fitness, basato su una piattaforma software e su un sistema di interconnessione commerciale tra gli stakeholder del mercato di riferimento (sportivi praticanti, associazioni sportive, aziende del settore eventi, località turistiche, sponsor e media specializzati), anche attraverso l'utilizzo di servizi/software di data mining, digi-field marketing e dynamic advertising.
EO GEA
(PR)

EO GEA è licenziataria di due brevetti (deumidificazione 2007 e stabilizzazione 2011) e titolare di un brevetto di invenzione del 2025 (data di concessione di deposito a seguito di domanda formulata nel 2023).
Nell'ambito della geotecnica e dell’edilizia, lo scopo di EO GEA è progettare soluzioni che agiscano sulla causa del problema di risalita e cedimento e prevengano problemi futuri.