Startup
GEAS
Genera
General Swiss Energy Srl
GeneSys Bio
Genius4U
Geniusweb Srl
GetCOO
Ginger Crowdfunding
Giunko
GO-OZ
Green Project Comm Srl
GREENceutics
GS Computers
HBA s.r.l.s.
HeCareit!
HelixPharma
Heres
Heureka Ambiente srl
Hexesoft
Highverter
Hipert
Hivejobs
HMDrive
HOORO
Horeca Job
Horizons Automation
Horta
GateGreen srl
(FE)

GateGreen è nata nel 2014 come spin off dell’Università di Ferrara. Si occupa di Ricerca e Sviluppo, vendita e consulenza nel settore delle tecnologie chimiche e biotecnologie a basso impatto ambientale, affiancando le aziende nei processi di innovazione e nella ricerca delle migliori soluzioni sostenibili. GATE, progetta e costruisce macchine per il trattamento di sanificazione dell’acqua e dell’aria sviluppando soluzioni efficaci, utilizzando una tecnologia green e sostenibile.
Gazza ecofriendly solutions
(PC)

Per soddisfare la crescente domanda da parte dei trasformatori plastici che, spinti dalle recenti normative europee e dalle richieste dei consumatori di articoli ecosostenibili, necessitano di ridurre la percentuale di oil-base all’interno dei propri prodotti, Gazza intende realizzare una produzione di biopolimeri totalmente biodegradabili e compostabili.
I biopolimeri prodotti da Gazza derivano da due componenti naturali: l’amido di cassava e il glicerolo.
GEAS
(RA)
Geas, entrata nell’incubatore Innovami nel settembre 2009, progetta sistemi per la gestione dei rifiuti speciali, pericolosi e non. Una mission che si accompagna a una nuova filosofia d’impresa, che va dal rapporto diretto con il cliente all’offerta di un sistema certificato in base alle più recenti norme di legge.
Genera
(RE)

Genera è un'azienda deep tech che combina smart engineering, esperienza ISOBUS e design incentrato sull'utente per creare strumenti intuitivi che semplificano le operazioni e migliorano l'efficienza.
Deep tech, AgriTech, Engineering, HMI, Innovation, IsoBUS, Remote diagnostics
General Swiss Energy Srl
(PC)
General Swiss Energy offre prodotti e soluzioni progettuali, sia industriali che civili, nei settore dell'illuminazione LED ad alta efficienza ed elevata qualità.
Siamo infatti convinti che la qualità dei nostri prodotti sia la migliore proposta da offrire ai nostri clienti.
Tutti i nostri prodotti sono certificati TUV nel rispetto di tutte le normative Europee di riferimento nel settore illuminotecnico e fotovoltaico.
GeneSys Bio
(BO)

GeneSys Bio è un team di quattro persone con la missione di rivoluzionare la diagnostica delle malattie infettive e della resistenza agli antibiotici.
GeneSys è una piattaforma di rilevamento genetico che combina velocità e massima affidabilità dei risultati con un'estrema facilità d'uso e portabilità. Il design ricercato del dispositivo, unito all'ausilio di un algoritmo di intelligenza artificiale per l'interpretazione dei dati, consente l'utilizzo della piattaforma in qualsiasi ambiente e anche da parte di personale non specializzato.
Genius4U
(BO)
Genius4U è una piattaforma di welfare aziendale che offre alle imprese e ai loro dipendenti una gamma completa di servizi, direttamente in azienda, che aiutano a gestire i problemi della quotidianità: ad esempio lavanderia, sartoria, servizi auto come lavaggio e cambio gomme, pane e ortofrutta freschi, massaggiatore ed estetista, babysitting etc
Geniusweb Srl
(BO)

GeniusWeb è un team di consulenti in grado di portare valore aggiunto alla tua impresa.
Il nostro obiettivo è di supportare le Aziende impegnate del Settore della Logistica nella gestione del proprio business sia dal punto di vista tecnico-organizzativo, che da quello strategico allo scopo di migliorare efficienza e competitività, di individuare opportunità, prevenire rischi di natura economica ed ambientale in scenari a complessità variabile.
GetCOO
(RA)

Ginger Crowdfunding
(BO)

Dal 2013 Ginger Crowdfunding (www.gingercrowdfunding.it) è attiva nel settore del reward based crowdfunding, occupandosi di management di campagne di finanziamento on line, formazione e sviluppo piattaforme fintech.
Giunko
(BO)

E questo dove lo butto? È un dubbio che coglie molte persone di fronte ai cestini della raccolta differenziata. Oggetti e soprattutto imballaggi ai quali non si riesce a dare una destinazione certa, anche perché spesso le regole di conferimento dei rifiuti cambiano da comune a comune.
GO-OZ
(RE)

GO-OZ è una società composta da tre soci, Pietro Galifi, Stefano Moretti e Alessandro Furlan, provenienti da precedenti esperienze nel campo della Computer Graphic, della creazione di sistemi Multimediali e, in particolar modo, dello sviluppo di sistemi e contenuti per la Realtà Virtuale, ramo tecnologico perseguito da ormai più di 35 anni.
GQ Energy
(RE)

GQenergy è nata con lo scopo di progettare e realizzare prodotti eco-sostenibili.
Grazie alla sua tecnologia, GQenergy ha lo scopo di cambiare il modo di fornire energia a qualunque dispositivo dotato di batteria, eliminando notevolmente costi e inquinamento e offrendo contemporaneamente maggiore autonomia.
Green Project Comm Srl
(FC)

Green Project Comm Srl è una startup innovativa che nasce con l’obiettivo di innovare e rinnovare la filiera alimentare italiana orientandola più sul consumo consapevole e a KmZero.
Qui trova spazio la realtà di Green Project, dimostrando come nel breve (anzi brevissimo) periodo, grazie ai giusti software e alle corrette pratiche, sia possibile avere fatturati importanti in questo settore con un investimento irrisorio, semplicemente prestando attenzione ad alcuni punti.
GREENceutics
(BO)

La mission di GREENceutics è quella di fornire un pacchetto di servizi di alta specializzazione alle piccole e medie aziende, che non hanno una sezione di ricerca sviluppo e che vogliono essere protagoniste e competitive nel mercato di integratori alimentari e di prodotti farmaceutici, unici ed efficaci nella terapia adiuvante le malattie cronico neurodegenerative associate alla terza età.
GS Computers
(MO)

GS Computers ha due distinti settori di attività: il primo si occupa di automazione industriale e nello specifico di impianto robotizzati antropomorfi e di sistemi di supervisione e visione artificiale nei settori della produzione e logistica industriali, mentre il secondo cura la parte di networking e sistemistica per aziende e privati.
HBA s.r.l.s.
(BO)

Siamo consulenti di fiducia per le piccole amministrazioni, gli enti territoriali e le PMI.
Offriamo le migliori soluzioni innovative per la comunicazione e la promozione delle attività e dell'offerta delle piccole e medie realtà italiane. Non facciamo nulla in serie, ma ogni progetto è originale e fatto su misura per ognuno dei nostri clienti.
Sviluppiamo piani di penetrazione commerciali, affiancando strumenti tradizionali a quelli digitali.
HeCareit!
(RE)

La startup sviluppa progetti innovativi nell'ambito delle cure a domicilio, salubrità degli ambienti di lavoro e scolastici, innovazione della casa e degli spazi urbani.
HelixPharma
(FE)

HelixPharma nasce nel gennaio 2017 come spinoff dell'Università di Ferrara, con lo scopo di favorire il trasferimento tecnologico delle ricerche eseguite dai ricercatori dell'Università in collaborazione con aziende del settore Nutraceutico nell'ambito dello studio del Secreto di Chiocciola.
Questa materia prima nota da tempo immemore ma poco studiata per le sue caratteristiche ci ha permesso di aprire a nuove opportunità di utilizzo e sviluppare semilavorati ad alto valore tecnologico.
Heres
(BO)

Heres è un Conversational AI Studio che sviluppa Agenti Conversazionali ed esperienze voice-first multicanale e multilingua per automatizzare i Processi Aziendali e migliorare la Customer Experience.
Con le nostre soluzioni applicative proprietarie e le migliori tecnologie di Intelligenza Artificiale diamo vita a chatbot e voicebot adatti a ogni utilizzo e settore, sia B2C che B2B.
Attraverso una business unit dedicata, progettiamo e realizziamo esperienze conversazionali multimodali per Amazon Alexa e Google Assistant.
Heureka Ambiente srl
(RN)

Heureka Ambiente S.r.l. è un’azienda innovativa ad alto contenuto tecnologico che offre servizi di consulenza ambientale alle imprese come: perizie ambientali, passività ambientali di edifici e terreni, consulenza sulle terre e rocce da scavo, consulenza ambientale sugli inquinamenti, consulenza ai sensi del testo unico ambientale, investigazione sulla origine dell’inquinamento, diagnosi energetica degli edifici e certificazione APE.
Core business dell’azienda è lo sviluppo e la commercializzazione di brevetti nel settore sicurezza e ambiente.
Hexesoft
(RN)

Hexesoft srl, vincitrice del BANDO PER L'ATTRAZIONE E IL CONSOLIDAMENTO DI START UP INNOVATIVE DGR 181/2021, nasce dall'idea di un imprenditore che dopo 25 anni di azienda ha deciso di ripartire creando una startup innovativa con l'obiettivo di portare innovazione nella tenuta della contabilità di un azienda.
Highverter
(MO)

HIGHVERTER si occupa di fornire un servizio di Energy Storage che unisce l’accessibilità delle Second Life batteries all’affidabilità e sicurezza di una tecnologia innovativa.
Hipert
(MO)

Hipert SRL è una spinoff dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Italia. Lo spinoff è stato creato nel 2020 dal prof. Marko Bertogna e nasce dal laboratorio HiPeRT, un gruppo di ricerca che si occupa di sfruttare in modo prevedibile le prestazioni/potenza offerte dalle piattaforme di calcolo parallelo in ambiti applicativi in cui i vincoli temporali sono cruciali.
Hivejobs
(BO)

Srl costituita nel dicembre 2011, Hivejobs introduce un sistema innovativo nell’ambito del recruiting, utilizzando una piattaforma operativa online e la valutazione di professionisti specializzati, provenienti dallo stesso settore dei candidati: una nuova modalità di crowd-recruiting che offre al mercato un modello di ricerca e selezione più veloce, più qualificato, più specializzato e più economico.
HMDrive
(MO)

HMDrive sviluppa tecnologie abilitanti per esperienze di Realtà Aumentata a bordo di veicoli.
Il prodotto principale di HMDrive è una sistema hardware/software che permette di utilizzare occhiali olografici (trasparenti) come interfaccia e ADAS a bordo di veicoli industriali.
La stessa tecnologia può anche essere utilizzata a bordo di auto sportive o veicoli di qualsiasi natura.
HOORO
(BO)

Hooro, attraverso il dispositivo proprietario e il sistema integrato, raccoglie dati sul comportamento dei consumatori nel negozio fisico e prima del check out.
L' IoT invia i dati di acquisto al server che utilizza un algoritmo di apprendimento automatico per costruire modelli di customer journey e per prevedere il comportamento di acquisto dei clienti.
Horeca Job
(PC)

Horeca Job è una piattaforma innovativa che intende rivoluzionare il paradigma nella ricerca e selezione del personale per il settore ho.re.ca (Alberghi, Ristorazione, Catering), uno tra i più colpiti dalla pandemia.
Per ritornare più velocemente ad una piena occupazione e soddisfare le nuove esigenze di candidati e aziende, i metodi tradizionali basati su annunci e CV non sono più adatti.
Horizons Automation
(MO)

Horizons Automation è una startup innovativa che nasce con l’obiettivo di facilitare la transizione delle imprese verso l’Industria 4.0 e 5.0, sviluppando tecnologie avanzate per l’automazione industriale. Il nostro primo prodotto, Horizons Autom-Engine, è un controllo motore intelligente e user-friendly, progettato per semplificare drasticamente l’integrazione e la configurazione dei motori elettrici nelle linee produttive.
Horta
(PC)

Spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Hort@ nasce nel 2008 a Piacenza come società di servizi nel campo delle produzioni vegetali. Offre soluzioni finalizzate alla maggiore competitività e sostenibilità delle imprese agricole e agro-alimentari.
Hort@ si propone come piattaforma permanente per la valorizzazione dei risultati provenienti dalla ricerca nel settore agroalimentare attraverso: