Save the date - Start Cup & Ecosister Day: dalla ricerca ai progetti per la transizione green
DAMA - Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna Via Stalingrado 84/3 - Bologna
Da
Martedì - 14 Ottobre 2025
a Martedì - 14 Ottobre 2025
Partecipa all'evento di Ecosister dedicato al programma di Innovazione e Trasferimento Tecnologico (TTIP) per condividere le soluzioni dell'ecosistema regionale per la transizione ecologica.
ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2025
Chiusura: Fino ad esaurimento
Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
L’iniziativa è dedicata a idee e progetti nati con l’obiettivo di contrastare le diverse forme d’odio online e si propone di incrementarne visibilità e opportunità di sviluppo attraverso i due premi in palio.
i-Portunus, il progetto pilota finanziato dal programma 'Europa Creativa' che offre agli artisti e ai professionisti della cultura l’opportunità di beneficiare di un breve periodo di mobilità in un altro Paese, ha aperto tre differenti bandi.
Un milione di euro da Regione e Camere di Commercio per l'internazionalizzazione delle imprese
Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2021 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio.
Il Fondo ha come obiettivo quello di sostenere lo sviluppo dell'industria dell'intrattenimento digitale a livello nazionale. I termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione saranno però definiti con successivo provvedimento del MISE.
Al momento sono state pubblicate le modalità e i criteri per accedere alle agevolazione. Termini e modalità verranno definiti con un successivo provvedimento
L'open call si rivolge ad artisti di tutte le discipline e generi che applicano il machine learning, in particolare il Deep Learning, in modo innovativo nella loro pratica artistica. I beneficiari della borsa di studio riceveranno uno stipendio di 1500 euro al mese fino a un massimo di 3 mesi