Startup
Bank Station
Bearingram S.r.l.
BEEing
BILLOO Società Benefit
BIMO
BIOMEYE
Bioprint3rs
BISY
BLOCKvision
Bonobo
Born to Bake Academy
BUGSENG
Builti
Burndown Studio
CABOTO
Caligoo
Casa Gioia
Catellani 5.0
Celestino s.r.l.s.
Cloudtec s.r.l.
Cloudvision
Cogit AI
Cognivix
Commodo
Compopack Srl
Composharing
COMPUTES GROUP
Comuni-Chiamo
B-PLAS
(RA)

La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico, volti al trattamento e alla valorizzazione di fanghi reflui e sospensioni solido-liquido industriali e civili, scarti e sottoprodotti agroalimentari, atti a ridurne il quantitativo da inviare a smaltimento, nonché atti all’ottenimento di nuovi prodotti quali plastica biodegradabile (PHA, poliidrossialcanoati) e altri prodotti chimici rinnovabili.
Bank Station
(BO)

Bank Station è specializzata in educazione finanziaria. Utilizza un linguaggio accessibile per offrire contenuti formativi (video, podcast, testi) e organizza seminari, workshop ed eventi dal vivo rivolti a scuole, aziende e privati.
Bearingram S.r.l.
(PC)

La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione, anche in e-commerce, di prodotti o servizi innovativi, e più specificamente, in via prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di una piattaforma web orientata a facilitare i rapporti commerciali/produttivi tra operatori del mercato dei prodotti meccanici per migliorare la connessione tra venditori e potenziali clienti, con particolare riferimento al settore dei cuscinetti e della pneumatica.
BEEing
(RA)

BEEing è una startup nata dalla passione per l’apicoltura di Roberto e Gabriele. Le api sono un elemento fondamentale della Natura, non solo producono il miele (dolcificante sano e buonissimo) ma soprattutto impollinano i fiori permettendo il generarsi dei frutti.
Oggi le api e l’esistenza stessa dell’umanità sono a rischio a causa dell’industrializzazione dell’agricoltura.
BILLOO Società Benefit
(PR)

Billoo è una startup e società benefit che ha sviluppato una piattaforma innovativa, accessibile tramite app e web-app, per aiutare utenti domestici e aziende a monitorare e gestire le bollette di energia elettrica e gas.
L'applicazione utilizza algoritmi per controllare la correttezza degli importi fatturati, confrontare le tariffe applicate con le migliori offerte di mercato e segnalare eventuali errori o anomalie.
BIMO
(MO)

bimO open innovation è la prima startup innovativa nel settore dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni che trasforma l’effetto dirompente della innovazione digitale del BIM - Building Information Modelling in vantaggio competitivo.
BIOMEYE
(BO)

BIOMEYE è una startup deep-tech che sviluppa soluzioni biometriche contactless basate sul rilevamento a distanza delle caratteristiche biometriche e oculari, per innovare l’esperienza utente e ottimizzare strategie di marketing e vendite. La nostra tecnologia patent-pending, composta da hardware, software SaaS e avanzati modelli di intelligenza artificiale, traccia in tempo reale e in modo non invasivo le risposte degli utenti agli stimoli esterni, inclusi emozioni, livello di attenzione e coinvolgimento. Il nostro core business è il neuromarketing.
Bioprint3rs
(BO)

Siamo tutti diversi, ma le terapie non sono personalizzate: produrre un farmaco costa milioni e anni.
La soluzione è Bioprint3rs, una macchina e infinite personalizzazioni: attraverso una stampante 3D cambiamo solo il modello e quindi siamo in grado di automatizzare tutti i processi di ricerca e sviluppo e successivamente avviare immediatamente la produzione industriale.
BISY
(MO)

Bisy Srl è uno spin-off dell'Università di Modena e Reggio Emilia nato per portare sul mercato un innovativo software di collaborazione a supporto delle piccole-micro imprese di servizio e subfornitura, sia singole che organizzate in rete. Ha come missione quella di aiutare le aziende nel:
- Facilitare i rapporti con clienti e fornitori
- Ottimizzare la gestione delle risorse interne
- Assegnare compiti ai partner in filiere e reti di imprese
BLOCKvision
(FC)

BLOCKvision è tracciabilità, sicurezza e condivisione affidabile di dati grazie alla blockchain.
È infatti evidente come al giorno d'oggi i dati siano il vero valore dell'azienda, capaci di fornire valore ai prodotti certificandone l'origine, creare fiducia nel cliente e velocizzare le interazioni con le aziende partner.
Bonobo
(MO)

Bonobo è una giovane startup innovativa in ambito di tecnologico specializzata in sviluppo e progettazione di applicazioni in ambito IoT, Web e Mobile.
Born to Bake Academy
(BO)

Born to Bake Academy nasce dall’idea di Francesco Gigliotti, professionista della ristorazione, e con il coinvolgimento diretto di ricercatori dell'Università di Bologna Facoltà di Agraria e di imprenditori legati al mondo dell’agricoltura.
BUGSENG
(PR)

Spin-off dell'Università di Parma, Bugseng e il suo team hanno tradotto in impresa una ricerca di oltre quindici anni su tecniche di analisi del software basate su una teoria matematica dell'approssimazione che consente di progettare e dimostrare la correttezza di complessi verificatori automatici di programmi, altrimenti impensabili.
La verifica del software è un'esigenza sempre più avvertita, data la presenza sempre più pervasiva del software in dispositivi critici (ad esempio, in ambito automobilistico, avionico, elettromedicale). Pur riferendosi al mercato internazionale, Bugseng è una novità assoluta per l'Italia e assicura un livello di assistenza altamente qualificata, che i concorrenti (tutti esteri) non forniscono.
Builti
(BO)
Builti Srl nasce nel 2018 con lo sviluppo del progetto "RE.SIS.TO. Project" in collaborazione con l’Università di Bologna.
Il campo in cui opera la società è quello relativo allo sviluppo, applicazione, e gestione dei sistemi di diagnostica strutturale, monitoraggio ed implementazione di modelli di analisi speditiva avanzata, a supporto dell’ingegneria civile (edifici strategici e rilevanti, infrastrutture, edilizia abitativa e produttiva) e del restauro (edifici e manufatti storici).
Burndown Studio
(MO)

Burndown Studio supporta le organizzazioni nel loro percorso di digitalizzazione dei processi.
A tal fine forniamo adeguato supporto in fase di analisi dei bisogni di business legati alla digitalizzazione, introducendo logiche di Agile Management e fornendo soluzioni tecnologiche basate su ERP, CRM e Big Data.
In ambito Industry 4.0 sviluppiamo e commercializziamo software per la produzione, Internet of Things e Cyber Security.
CABOTO
(BO)

Caboto realizza soluzioni automatizzate per l'ispezione di infrastrutture sensibili, prive di personale o caratterizzate da un elevato rischio.
Caboto ha realizzato un sistema per l'ispezione automatica delle infrastrutture sensibili o a forte rischio, basato su droni o robot quadrupedi, una sensoristica avanzata, algoritmi di intelligenza artificiale e anomaly detection, e una piattaforma nel metaverso per la fruizione dei dati, rappresentati sul gemello digitale dell'infrastruttura target.
Caligoo
(RE)

Caligoo è una piattaforma cloud integrata che osserva, impara e comunica.
Le informazioni raccolte da svariate sorgenti e sensori permettono di creare un'azione real-time dinamica e personalizzata.
Sfruttando i canali di comunicazione digitale, possiamo migliorare l’esperienza degli utenti ed allo stesso tempo rendere più efficienti tutte le attività di gestione dei servizi ed eventi nel rispetto della privacy e GDPR.
Casa Gioia
(RE)

Siamo una cooperativa start-up tecnologica di Reggio Emilia che sostiene persone con disabilità cognitive e autismo.
Usiamo l'innovazione delle nostre ricerche per creare un ambiente e una proposta educativa che promuovano l'identità e l'autonomia degli utenti. Teniamo conto degli aspetti fisici, psichici e sociali di ogni utente e dei desideri e bisogni della famiglia.
Catellani 5.0
(RE)

Catellani 5.0 è una startup innovativa specializzata nella progettazione e nello sviluppo di prodotti elettronici all’avanguardia.
Fondata sull’idea che l’innovazione tecnologica possa migliorare la vita quotidiana e aprire nuove frontiere nel mondo dell’elettronica, ci impegniamo a trasformare idee e progetti in realtà tangibili.
Celestino s.r.l.s.
(PR)

La neo impresa ha sviluppato e commercializza CELESTINO, dispositivo intelligente dotato di micro sensori che permettono il monitoraggio della quantità e della qualità di due fluidi in particolare: la risorsa idrica domestica (linea AGUA) e il carburante (linea FUEL).
Celestino permette quindi il miglioramento della qualità delle emissioni in atmosfera grazie al controllo della reale composizione del carburante immesso nel serbatoio, oltre a ridurre il consumo idrico potabile tramite controllo delle quantità consumate.
Cloudtec s.r.l.
(MO)

Cloudtec è una startup innovativa che nasce dall'intuizione, collaborazione e visione comune di un affiatato team di manager con esperienza consolidata nei diversi ambiti dell’ICT, esperienza maturata da sempre sul fronte dell'innovazione. Tale visione è rafforzata da valori etici e di business condivisi per cui cura, rispetto e responsabilità sono le risorse più semplici per una crescita virtuosa e sostenibile.
Cloudvision
(MO)

Cloudvision è una piattaforma di Intelligent Assisted Reality che incorpora nativamente tecnologie di Unified Communication ed Intelligenza Artificiale per fornire supporto digitale e contestualizzato ai lavoratori in campo, equipaggiati con smartglasses professionali o smartphone con accesso a internet.
Co-Rent
(BO)

Co-Rent è il primo noleggio condiviso di attrezzature audio-video.
Una piattaforma che permette a chi possiede attrezzature da set di condividerle e guadagnare da questo attraverso sistemi di tutela legale e assicurativa. In più siamo l’unica piattaforma in europa in grado di offrire al cliente un preventivo in tempo reale.
Cogit AI
(RE)

Cogit AI è specializzata nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale customizzate per aziende, pubblica amministrazione e realtà accademiche.
Il team, composto da esperti in AI ed etica tecnologica, realizza assistenti virtuali e piattaforme di content creation basati su AI, che supportano l’efficienza operativa, la generazione automatica di contenuti (testi, audio, video), e l’interazione intelligente con gli utenti.
Cognivix
(BO)

Fieldview di Cognivix è un sistema di pick and place di nuova generazione per robot industriali che utilizza algoritmi di visione basati su deep learning per eseguire prese di precisione in ambienti non controllati e in presenza di variazioni di luce e di sfondi.
Commodo
(BO)

La startup sviluppa progetti innovativi nell’ambito della ristorazione per vivere in sicurezza e comfort gli spazi esterni dei dehors con sedute e tavoli di design accoglienti, autonomi e dotati di sistemi di gestione IT.
Compopack Srl
(BO)

Macchine e consulenze per soluzioni sostenibili di imballaggio.
Composharing
(PR)

Il progetto Composharing intende dare nuovo impulso alle attività di compostaggio degli scarti domestici derivanti dalle attività di giardinaggio, attraverso la creazione di una community, a livello di quartiere e comunale, che prevedano la condivisione di esperienze e attrezzature.
Composharing mette a disposizione una piattaforma online, servizi di formazione e polizze assicurative utili alla gestione delle attrezzature in condivisione.
COMPUTES GROUP
(PC)

Computes Group è specializzata nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni software CAD/CAM/ERP per lavorazioni della lamiera: una suite di soluzioni verticalizzate per ogni fase produttiva.
A questa proposta si affianca un servizio tecnico di assistenza professionale e training qualificato per supportare il cliente in tutte le fasi produttive.
Comuni-Chiamo
(BO)

Comuni-Chiamo è una società costituita nel novembre 2011, la cui mission è intuibile già dal nome: mettere i Comuni nelle condizioni di rispondere al meglio ai cittadini che li interpellano sui problemi del territorio. Comuni-Chiamo è una piattaforma che raccoglie le segnalazioni sia tramite i canali tradizionalmente usati dagli URP (telefono, mail, sportello) sia tramite il web e le app.