Al via le candidature per l'area Start-Up di Ecomondo
Chiusura: 2 Agosto 2025
Ecomondo, nell’ottica di far crescere progetti innovativi, consolida la sua natura di Hub confermando l’area dedicata alle start-up all'interno dell'Innovation District, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese, dei capitali e delle giovani realtà imprenditoriali.
Investor Day 2025: il cuore pulsante dell'innovazione italiana arriva a R2B
Main stage - Bologna Fiere, Padiglione 22
Da
Giovedì - 26 Giugno 2025
a Giovedì - 26 Giugno 2025
R2B Investor Day, giunto alla sua quinta edizione, si prepara a trasformare il Main Stage del Padiglione 22 di BolognaFiere nel punto d'incontro tra capitale e innovazione.
Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2025
Chiusura: Fino ad esaurimento
Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna.
RER: bando 2025 per la transizione Digitale delle PMI in Emilia-Romagna
Chiusura: 15 Luglio 2025
Il bando 2025 si propone di rafforzare l'ecosistema regionale degli Digital Innovation Hub (DIH) e di supportare attivamente la trasformazione digitale delle imprese con contributi a fondo perduto.
PRECISEU: al via la manifestazione di interesse per promuovere la medicina personalizzata in Europa
Chiusura: 31 Luglio 2025
Il progetto europeo PRECISEU ha ufficialmente lanciato la sua Expression of Interest (EoI) che invita innovatori, ricercatori, aziende e istituzioni a collaborare per far progredire la medicina personalizzata attraverso la cooperazione interregionale e il sostegno all'innovazione.
Da
Mercoledì - 25 Giugno 2025
a Giovedì - 26 Giugno 2025
Una selezione di appuntamenti per startup all'interno di R2B, il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, rappresenta da 20 anni un punto di incontro annuale per la comunità dell’innovazione a livello internazionale
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
Il programma selezionerà 10 team imprenditoriali e/o startup non costituite o costituite, che operano nei settori della Greentech, Energy e ClimateTech
Le PMI innovative Italiane potranno partecipare presentando i propri progetti nell’ambito delle 4 categorie Green Energy, Clean Tech, Climate Tech e AgriFood Tech.
Djungle Studio e Toolbox insieme per creare impatto e rafforzare l‘ecosistema imprenditoriale e dell'innovazione mettendo il mondo accademico, le startup e i giovani imprenditori con imprese e investitori
Il programma di innovazione promosso dal Centro nazionale per la mobilità sostenibile e finanziato tramite fondi PNRR, ha premiato in totale 15 startup italiane con un grant di 100mila euro ciascuna
LEADERS mira a premiare le donne che hanno avuto un impatto significativo sull'ecosistema dell'innovazione e che hanno realizzato soluzioni innovative per il settore manifatturiero
MVP Factory è il programma di accelerazione accelerazione dedicato alle Industrie Creative e Culturali che incentiva l’innovazione di pratiche, prodotti, format e modalità mediante le quali viene prodotta e fruita l’offerta culturale e creativa in Italia
Il premio ha l'obiettivo di riconoscere il lavoro delle donne o gruppi guidati da donne che abbiano ottenuto risultati importanti o un'azienda od organizzazione nel settore ferroviario europeo.
Al via l'indagine u startup e PMI regionali che operano su: nuovi materiali, intelligenza artificiale, biotecnologie, blockchain, droni e robotica, fotonica ed elettronica e quantum computing.
Con il progetto IA per il Made in Italy, Google vuole sostenere le piccole e medie imprese nel loro percorso alla scoperta dei benefici dell’intelligenza artificiale