Save the date - Start Cup & Ecosister Day: dalla ricerca ai progetti per la transizione green
DAMA - Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna Via Stalingrado 84/3 - Bologna
Da
Martedì - 14 Ottobre 2025
a Martedì - 14 Ottobre 2025
Partecipa all'evento di Ecosister dedicato al programma di Innovazione e Trasferimento Tecnologico (TTIP) per condividere le soluzioni dell'ecosistema regionale per la transizione ecologica.
ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
Sono aperte le candidature per partecipare ai Percorsi Le Serre di ART-ER 2025
Chiusura: Fino ad esaurimento
Le Serre di ART-ER offrono percorsi di accompagnamento dedicati allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
Per supportare l'ecosistema delle startup e PMI innovative, l'ICE Agenzia collabora con la Camera di Commercio italo-canadese nell'organizzazione di questo evento che si svolgerà a Montreal dal 20 al 24 novembre 2022
Prima edizione ibrida di incontri bilaterali dedicati alle le imprese che cercano o offrono soluzioni e tecnologie digitali. Iscrizioni aperte fino all'11 novembre
Opportunità e programmi di formazione, a disposizione di imprese e professionisti del comparto delle industrie creative dell’Emilia-Romagna, saranno al centro di due iniziative, a Piacenza e Ravenna
Corso si rivolge a PMI, studi di consulenza o liberi professionisti con sede legale o unità locale in Emilia-Romagna. Scadenza iscrizioni: 26 settembre
La call ha lo scopo di offrire opportunità concrete alle piccole realtà innovative italiane di collaborare con colossi dell’industria italo-tedesca. Scopri le date della seconda tranche di webinar di approfondimento
Con un contributo massimo di 25.000 euro, le ragazze e i ragazzi residenti o domiciliati in Emilia-Romagna potranno realizzare progetti in grado di rispondere alle sfide sociali più importanti