Regione Emilia-Romagna: sostegno allo sviluppo delle startup innovative - 2025
Chiusura: 30 Gennaio 2026
Il bando, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, costituisce uno strumento strategico fondamentale per sostenere la crescita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese innovative sul territorio regionale.
Si è aperto il bando di selezione “Le Serre di ART-ER Edizione 2025-2026” che offre spazi e servizi a startup e PMI innovative della regione Emilia-Romagna.
Ecosister e Start Cup Emilia-Romagna 2025: premiate le tre migliori idee innovative della regione
Si è svolta ieri al Tecnopolo DAMA di Bologna la finale regionale della Start Cup Ecosister Emilia-Romagna 2025, la competizione che da 25 anni premia le migliori idee d'impresa innovative nate dalla ricerca.
ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory.
Mission | CDP Venture Capital Sgr - Fondo Nazionale Innovazione ha l’obiettivo di rendere il venture capital un asse portante dello sviluppo economico e dell’innovazione del Paese, creando i presupposti per una cre
I seminari e gli incontri con esperti di vari ambiti, utili per acquisire e migliorare competenze tecnico specialistiche e trasversali, rientrano tra i servizi del Programma di Incubazione e si svolgeranno da aprile a giugno.
RoomMate, startup supportata da EmiliaRomagnaStartUp, ha annunciato il suo secondo aumento di capitale grazie a un consorzio di esperti del settore immobiliare e del Real Estate.
Dal sito web, agli strumenti di Google dedicati alle imprese: MicroLab propone un workshop di 7 appuntamenti pratici per acquisire competenze digitali utili a migliorare la promozione della propria attività online
La Camera di commercio di Parma, in collaborazione con ICE, SACE e Assocamerestero promuove il corso: 'Export, la parola agli esperti'. L'iniziativa è articolata in tre appuntamenti dedicati alle imprese parmensi duranti i giorni 6, 20 e 28 aprile 2022.
Il Gruppo Pietro Fiorentini e Intesa Sanpaolo Innovation Center lanciano la call volta a identificare e supportare le migliori tecnologie legate allo sviluppo della filiera dell’idrogeno e alla riduzione delle emissioni di CO2.
READI è la nuova REte territoriale per l’Autoimpresa e le Donne Imprenditrici, che offre una panoramica di servizi, opportunità e buone pratiche sull’avvio e lo sviluppo di impresa principalmente femminili.
L'evento internazionale che si svolgerà a Barcellona dal dal 10 al 13 maggio e offre la possibilità di organizzare incontri B2B con 7 aziende che hanno lanciato 15 sfide tecnologiche e sono in cerca di soluzioni.
Diventano operativi i nuovi Accordi per l’innovazione del Ministero dello sviluppo economico che puntano a sostenere le imprese che investono in ricerca e sviluppo industriale
Sei in totale, tra aprile e ottobre 2022, le tappe per valutare spunti e idee utili ad avviare nuove progettualità che permettano di contrastare i divari digitali di genere. A breve il calendario