24 Agosto 2020 Online il bando COWORKER 2020
Un'opportunità per l'utilizzo di spazi di coworking all'interno del Laboratorio Aperto di Ravenna
Lo spazio coworking del Laboratorio Aperto di Ravenna, nella sua sede operativa presso il Museo MAR–Museo d’Arte di Ravenna, cerca 4 progetti resident e lancia una call rivolta a professionisti, imprenditori, studenti e startup, interessati a co-progettare e sviluppare nuove soluzioni nelle aree strategiche di Realtà Aumentata/Realtà-Virtuale per la cultura e il territorio; Industrie Culturali e Creative.
21 Agosto 2020 Corso di videomaker per sole donne
corso di formazione gratuito online
IFOA propone un corso di formazione gratuito rivolto alle sole donne con l'obiettivo di formare candidate esperte nella progettazione e sviluppo di tutti gli aspetti relativi alle attività di videomaker per venire incontro alla richiesta costante nel mondo del lavoro di figure professionali nella comunicazione digitale.
21 Agosto 2020 Dalla Regione Emilia-Romagna un bando per progetti di promozione internazionale della cultura regionale
La Regione Emilia-Romagna con questa iniziativa intende promuovere lo sviluppo e la diffusione a livello internazionale della produzione e del patrimonio culturale materiale e immateriale che caratterizza il territorio regionale e sostenere i progetti e attività di promozione all’estero di particolare rilevanza.
19 Agosto 2020 Corso di Adobe Photoshop e grafiche social
18 Agosto 2020 In arrivo il bando Voucher digitali I4.0 edizione 2020
14 Agosto 2020 'NILDE': è aperto il bando per la promozione dell'imprenditoria femminile
Le manifestazioni di interesse, corredate dal progetto imprenditoriale, dovranno pervenire entro il 29 settembre 2020
Il Comune di San Lazzaro di Savena (Bologna) intende promuovere l'imprenditoria femminile facilitando la nascita e lo sviluppo di start up a maggioranza femminile, con lo scopo di rafforzare il tessuto imprenditoriale territoriale, incentivando progetti innovatvi che possano contribuire a migliorare la competitività del territorio, e arricchire le attvità economiche locali di nuove competenze che valorizzino esperienze, idee e talenti, mettendo a disposizione per il progetto un percorso di incubatore di impresa e l'assegnazione di spazi appositamente destinati.